Sabato 20 ottobre alle ore 10.00, presentazione del libro “Luigi Vezzosi. Un antifascista toscano respinto dalla democrazia” scritto da Andrea Ventura.
Nella splendida cornice del Cenacolo degli Agostiniani l’autore dialogherà con Gianluca Fulvetti, storico, docente all’Università di Pisa e componente del CdA dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Interverranno il sindaco, Brenda Barnini, il presidente provinciale ANPI Pisa, Bruno Possenti e del presidente della sezione ANPI Empoli, Roberto Franchini.
Il libro, edito per i tipi di Tagete di Pontedera, è nato per iniziativa del Comitato provinciale ANPI di Pisa, che ha incaricato delle ricerche storiche l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISREC) di Lucca, di cui Andrea Ventura è direttore. Il volume presenta una dettagliata biografia dell’antifascista empolese, nato nel 1905 ed arrestato a seguito dei cruenti fatti di Empoli del marzo 1921. Inserita negli stravolgimenti storici dell’Italia novecentesca, attraverso l’opera di Ventura, la parabola di Vezzosi permette un’analisi oggettiva delle forze e dei contesti che ne accompagnarono le svolte, dall’antifascismo allo squadrismo, dalla dittatura fascista alla guerra, dalle speranze della Liberazione alle contraddizioni e ai limiti dell’Italia repubblicana.
INGRESSO LIBERO