La sezione ANPI di Empoli organizza alcuni incontri che ci accompagneranno verso il prossimo festival IoResisto di Settembre.
Il primo incontro sarà in collaborazione con NON UNA DI MENO Empoli Lunedì 13 luglio alle 21:30 al Circolo Arci di Pagnana.
Questa discussione nasce dall’esigenza, ancor più forte in questo periodo di emergenza in cui i pochi contatti con l’esterno erano forniti dalle notizie su giornali e social, di ribadire il potere che le parole hanno di condizionare il pensiero e l’opinione pubblica a seconda del tipo di narrazione degli eventi che viene fatta. Il linguaggio, infatti, non è mai neutrale, e ogni scelta linguistica porta con sé un’intenzione comunicativa più o meno consapevole.
Questo incontro verterà sulla narrazione di fatti che riguardano la violenza di genere, partendo dal presupposto che le parole non sono mai neutrali e che il linguaggio ha sempre un certo potere nel condizionare la nostra percezione della realtà. Molti giornali alla ricerca di titoli sensazionalistici e acchiappa-like troppo spesso selezionano parole da immaginari romantici parlando di “amore disperato” o “follia” suggerendo in qualche modo che chi commette questo tipo di violenza, verbale e/o fisica, sia in qualche modo “giustificabile” perché “pazzo d’amore” o che si tratti di un caso unico e isolato.
La nostra discussione verterà quindi sulle narrazioni tossiche, le eufemizzazioni del linguaggio e la romantizzazione delle vicende facendo riferimento ad articoli di giornale e post su Facebook su fatti recenti, sull’importanza dei neologismi per descrivere puntualmente nuovi fenomeni e per iniziare a riconoscere la portata sociale e politica del tema del sessismo linguistico.
Vi invitiamo a partecipare numerose e numerosi!